Lo Studio Perciavalle Emanuela

 

 

Lo Studio Perciavalle fornisce consulenza fiscale, contabile, tributaria e societaria facendo sentire il cliente a proprio agio: il suo obiettivo principale è quello di accorciare le distanze tra il cliente e il dottore commercialista.

Lo studio è presente non solo sul territorio piemontese, avendo una sede principale a Torino e una secondaria a Montiglio Monferrato in provincia di Asti, ma su tutto il territorio nazionale offrendo la propria consulenza laddove viene richiesta. Attualmente, infatti, lo studio possiede clienti anche a Milano, Roma e Napoli.

 

Il punto di forza dello studio è quello di far sentire il cliente seguito a 360 gradi e mai abbandonato, offrendo sempre una risposta celere, precisa e documentata ai suoi quesiti. La sua professionalità, determinata da un continuo aggiornamento, permette di essere sempre in prima linea e di essere scelto come studio a cui affidare la propria azienda.

Il cliente, infatti, è affiancato nella sua crescita aziendale con grande professionalità e umanità, tanto che i traguardi aziendali raggiunti sono condivisi dallo studio.

Lo studio si avvale, inoltre, della collaborazione di professionisti esterni, che operano nell’ambito civile, penale, fallimentare e gestione paghe e contributi allo scopo di offrire al cliente una consulenza completa, specifica e professionale.

 

Lo studio Perciavalle è uno studio formato da sole donne, perché insieme, conciliando le esigenze di lavoro, famiglia e svago, siamo state in grado di assumere un ruolo centrale rispetto ai livelli decisionali, manageriali e di governace.

 

News dello studio

set1

01/09/2021

PERLE DI SAGGEZZA

PERLE DI SAGGEZZA

gen22

22/01/2021

DPCM 7 Gennaio, le ultime novita: per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021

DPCM 7 Gennaio, le ultime novita: per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021

Ecco le novità dell ultimo DPCM: 1) per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021 vige il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse,

News

lug4

04/07/2025

Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?

Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025

lug5

05/07/2025

Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica

Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano

lug5

05/07/2025

NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni

Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,